
E' tempo di allocchi, cari amici lettori del mio blog. L'allocco è un uccello rapace notturno tutt'altro che stupido, tuttavia i suoi grandi occhi rotondi, fissi e vacui, gli conferiscono un'espressione sciocca, soprattutto se abbagliati dalla luce. Questo è quello che sta succedendo in questi ultimi anni in Italia. Ci sono molti italiani che, vuoi perchè non hanno altri mezzi o perchè non hanno tempo a disposizione, si informano solo ed esclusivamente attraverso la televisione, magari dal telegiornale che guardano la sera mentre cenano insieme alla famiglia.
Per questi italiani l'unica luce vera dalla quale vengono abbagliati è la televisione, al punto che se dici a questi italiani che l'Italia è nella "merda" e non si vedono miglioramenti nell'immediato futuro, loro ti rispondono prontamente che non è vero anzi, l'Italia è in crescita, perchè lo ha detto Renzi e perchè lo hanno detto in televisione, poi magari la loro condizione economica peggiora di giorno in giorno e i loro figli non riescono a trovare un'occupazione, ma tutto va bene perchè lo dicono in televisione.
Ora che la campagna per il referendum sulla riforma costituzionale è iniziata e i media si sono schierati a favore della riforma di Renzi, Boschi, Alfano e Verdini, perchè è sotto gli occhi di tutti lo spazio spropositato che viene dato alla propaganda per il si senza fra l'altro parlare delle ragioni per cui gli italiani dovrebbero votare si, sono partite anche le promesse agli italiani: più posti di lavoro, più crescita, più benessere, più soldi ai pensionati, quattordicesima ai meno abbienti, insomma #chiupilupetutti, come diceva il buon Cetto La Qualunque.
E gli allocchi si moltiplicano. Te ne accorgi leggendo i commenti sui social, dove sempre più italiani usano le stesse frasi che ogni giorno ascoltiamo nei salotti televisivi e nei tg. Mai un ragionamento valido a supportare le ragioni del Si, ma sempre attacchi a chi dichiara di essere contrario a questa #schiforma. Una riforma fatta da un governo non eletto dal popolo e approvata da un parlamento eletto con una legge dichiarata poi incostituzionale.
Votando si non si potrà più tornare indietro mentre, al contrario, votando NO, ed #iovotono, più avanti si potrà procedere ad un vero cambiamento della Costituzione, nei punti in cui necessita un vero cambiamento, ma con un governo e un parlamento eletti dal popolo.