
Da quando la Raggi è diventata sindaca a Roma, contro ogni previsione e contro ogni macchinazione, battendo il candidato del partito democratico, Roberto Giachetti, dato per favorito, sembra che l'informazione abbia sguinzagliato reporter in ogni angolo della Capitale a caccia di tutto ciò che non va.
E così oggi sentiamo in tv parlare di rifiuti, topi, frigoriferi e divani abbandonati per strada, trasporti che non vanno, autobus che prendono a fuoco, ed ora persino i parchi giochi per bambini abbandonati e pericolosi.
Ma dove stavano tutti questi giornalisti, se così possono chiamarsi ancora, quando a Roma #mafiacapitale faceva affari con le istituzioni per spartirsi il denaro pubblico a spese dei servizi ai cittadini. La spazzatura e i topi per le vie di Roma non sono una novità di oggi, ma solo oggi fanno notizia e così ora sono arrivati anche i parchi giochi, sporchi, rotti e lasciati ai senzatetto di notte. Anche qui la stampa sta giocando il suo ruolo di avvocato a favore di chi ha perso le elezioni per la corsa al Campidoglio e non si arrende perchè la sconfitta gli brucia ancora. Ma la stampa da che parte sta? Non dovrebbe sempre stare dalla parte dell'informazione? Quella vera, quella leale, quella a difesa del popolo non di chi esercita il potere con l'inganno e le bugie.
Personalmente, spero solo che i romani restino dalla parte di Virginia Raggi e si rendano partecipi nello scovare questi furbetti che sporcano la città per gettare fango su chi sta lavorando seriamente per ripulirla e migliorarla.
Potrebbero interessarti anche: