
Un Governo sempre più alla ricerca di denaro
Com'era prevedibile, il Governo ha posto la fiducia sul decreto fiscale collegato alla manovra economica per il 2017, dopo il contrattempo dovuto alla mancanza di coperture di alcune norme che lo aveva riportato ad un nuovo passaggio dalle commissioni.
E' stata la ministra per i Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, a prendere la parola nell'Aula della Camera, precisando che la fiducia viene posta sul testo uscito dal lavoro delle commissioni Bilancio e Finanze, subito dopo la presidente Laura Boldrini ha convocato la capigruppo di Montecitorio per stabilire i tempi del voto di fiducia.
Intanto spunta una nuova norma del Governo che prevede un tetto sui prelievi in banca e agli sportelli, oltre il quale scatterebbe il controllo da parte dell'Agenzia delle Entrate. E' indiscutibile il fatto che, se questa norma dovesse essere approvata, potrebbero esserci numerosi problemi per i cittadini. Chi preleva dal conto, infatti, più di mille euro al giorno (oltre cinque mila in un mese) potrebbe vedersi scattare dei controlli da parte della Guardia di Finanza a cui il correntista dovrà spiegare la provenienza di quel denaro, con delle prove, per evitare che l'operazione venga etichettata come operazione in nero.
Potrebbe interessarti anche: