Eventi, mostre, sagre, concerti in Sicilia. Grandi eventi in Sicilia a Maggio 2023 - Vacanze in Sicilia - Turismo viaggi e notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Eventi, mostre, sagre, concerti in Sicilia. Grandi eventi in Sicilia a Maggio 2023

Sagre, eventi, manifestazioni in Sicilia a Maggio 2023


Guarda anche:



Il Carnevale di Sciacca in una particolare edizione primaverile il 20 e 21 maggio e il 27 e 28 maggio 2023
Lo storico Carnevale di Sciacca in una edizione straordinaria primaverile, il 20 e 21 e ancora il 27 e 28 maggio 2023.

Sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, anche di mattina.

Festa dell'Ascensione a Floridia (SR) dal 18 al 21 maggio 2023 con il Palio Ippico e concerto The Kolors
Festa dell'Ascensione a Floridia (SR) con il Palio Ippico il 18 il 20 e il 21 maggio 2023.

Sabato sera tra gli altri eventi ci sarà anche lo spettacolo di Cabaret con "I Respinti" e domenica sera il live concerto dei "The Kolors".

Leggi qui il Programma completo della Festa dell'Ascensione di Floridia
Dal 19 al 23 Maggio 2023 via Nicolaci ospita la 44^ edizione dell'Infiorata di Noto

Via Nicolaci teatro scenico dell'Infiorata di Noto

STORIA INFIORATA DI NOTO

La città di Noto e in particolare tutto il suo centro storico, all’interno del quale si erge l’imponente Cattedrale di San Nicolò, nel 2002 è stata dichiarata, dall’UNESCO, Patrimonio dell’Umanità e definita la “capitale del barocco”.
Dal 1980, all’interno di questa meravigliosa cornice di monasteri, chiese, palazzi, fontane e piazze, massima espressione dell’architettura barocca, viene realizzata una manifestazione, l’Infiorata di Noto. Da allora, ogni anno, durante la terza settimana di maggio, Noto si riempie di veri e propri tappeti di fiori per celebrare il saluto alla primavera.

La manifestazione, negli ultimi anni, ha assunto una vetrina internazionale con il coinvolgimento di Nazioni, come ad esempio il Giappone, la Russia, Congresso Internazionale di Arte Effimera (più di 300.000 presenze), il Principato di Monaco, la Cina, l’America del Nord ecc., che hanno voluto sposare questo meraviglioso evento in questa meravigliosa città.


Gli Archi di Pasqua a San Biagio Platani dal 9 aprile al 14 maggio 2023


La Festa degli Archi di Pasqua a San Biagio Platani fino al 14 maggio 2023. Mi piace ricordare che la maggior parte delle migliori feste religiose della Sicilia nasce dalla competizione tra confraternite rivali. Anche la festa degli Archi di Pasqua, a San Biagio Platani, ha avuto inizio,  già nella seconda metà del seicento, quando le due confraternite, rispettivamente quella della "Madunnara" con sede nella Chiesa Madre e quella della  "Signurara" con sede nella Chiesa del Carmine, si preoccuparono di delimitare artisticamente lo spazio sacro dove il giorno di Pasqua avveniva l'incontro del Cristo Risorto con la Madonna, sua Madre.

Quello che piace comunque di questa festa ai visitatori è il miscuglio di materiali vegetali e di prodotti della natura che qui prendono forma...

La Festa degli "Archi di Pasqua" vi aspetta dunque dal 9 aprile al 14 maggio 2023 a San Biagio Platani.



EVENTI PASSATI IN SICILIA

Il Presepe Vivente a Ragusa dal 25 dicembre 2019 al 06 gennaio 2020


La scenografica rappresentazione della Natività a Ragusa, nel cuore del suo centro storico... continua a leggere
Le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa


L'INDA e Teatro Greco di Siracusa rappresentano un saldo binomio culturale dal quale è scaturito il più grande cartellone del Mediterraneo dedicato alla tragedia greca e alla commedia romana. Le tragedie di Euripide, Le Troiane ed Elena, la commedia di Aristofane, Lisistrata, popolano il cartellone 2019 dal 9 maggio al 6 luglio nel nome delle figure femminili di Andromaca, Elena, Ecuba, Cassandra, Lisistrata... continua a leggere per il programma completo con date e prezzi ingresso
L'Infiorata di Noto dal 17 al 21 maggio 2019


La scenografica via Nicolaci nel centro storico di Noto (SR), fiancheggiata dall'omonimo palazzo nobiliare e con in cima la facciata della Chiesa di Montevergini, ogni anno nel mese di maggio si trasforma in una enorme tela sulla quale bravissimi artisti infioratori realizzano delle vere e proprie opere artistiche con l'utilizzo di petali di fiori. Mostre, spettacoli, degustazioni, corteo barocco, rievocazione... continua a leggere


La 40^ edizione dell'Infiorata di Noto si svolgerà dal 17 al 19 maggio 2019 e il tema quest'anno sarà “Siciliani in America”. .. leggi tutto


La sacra rappresentazione teatrale della passione  di Cristo è l’evento che avrà luogo nel centro storico di Caccamo a partire dalle 19,00 con l’entrata di Gesù in Piazza Duomo assieme  agli apostoli  ed al seguito oltre 100 figuranti fino alla condanna a morte.  Il corteo si snoderà  attraverso... leggi tutto


Il 17 Agosto 2019 grande appuntamento sulla Scalinata della Cattedrale a Noto (SR) per il concerto di Max Gazzè. L’artista ha anticipato ai suoi fan il programma che lo vede impegnato per i prossimi mesi: tornare al suo primo amore, la musica live, girando l’Italia in concerto... leggi tutto

‘Sicilia da vivere. Terre, mare, uomini’. L’Associazione Le Soste di Ulisse torna con l’appuntamento che celebra le eccellenze siciliane. Il 31 marzo e 1 aprile 2019 Le Soste di Ulisse organizza uno speciale evento aperto al pubblico al Grand Hotel Minareto di Siracusa, per celebrare il territorio siciliano attraverso l’attività... leggi tutto

Il Presepe vivente di Testa dell'Acqua (Quartararo) - Noto (Sr) edizione 2017 - 2018 orari e date della rappresentazione dell'evento. Informazioni ed altro

L’edizione 2019 di Cibo Nostrum, la Grande Festa della Cucina Italiana, si svolgerà il prossimo 31 marzo, dalle ore 18,00 alle 23,00, nel cuore di Catania presso i giardini storici di Villa Bellini. L'evento nazionale della Federazione Italiana Cuochi sarà realizzato nel capoluogo etneo dall'Associazione Provinciale Cuochi Etnei, capitanata dal suo nuovo presidente, lo chef Angelo Scuderi... leggi tutto


Sagra del Pesce di Pozzallo 2017

Dal 12 al 20 Agosto 2017 si rinnova l’appuntamento con una tra le manifestazioni gastronomiche più antiche e importanti della Sicilia, nella quale verranno fritte oltre cinque tonnellate di pesce... Ecco tutto il programma della manifestazione



Parte il 24 febbraio 2018 il tour di Gianni Morandi con il suo nuovo album "D'amore d'autore". Unica data in Sicilia è quella del 17 marzo 2018 ad Acireale (Ct) al Pal'Art Hotel. Ecco tutte le date del Tour di Morandi



Dopo il grande successo dell'anno scorso, l'Associazione Gruppo Tamburi Città di Giarratana propone la seconda edizione di questo bellissimo evento, ancora più entusiasmante e coinvolgente. L'obiettivo è quello di farvi rivivere, per un giorno, il fascino del Medioevo! Nella splendida cornice del "Parco dei Settimo" vi aspettano potenti tamburi, sbandieratori, combattimenti, rievocazioni storiche, bella musica e tanto altro ancora. A Giarratana, il 22 luglio 2017, va in scena la seconda edizione del MeMuFest.


Dal 7 al 10 settembre 2017 a Mazzarrone (CT) torna l'appuntamento con il Festival Internazionale dell'Uva da Tavola, giunto alla sua XI edizione. Ecco il programma completo della manifestazione...



La Fiera Agroalimentare Mediterranea - Mostra Agricola della Contea di Modica al Foro Boario dal 2 al 4 giugno 2017.



L’Associazione Culturale Sicularagonensia, nei giorni 28, 29 e 30 luglio 2017, vi invita alla XXI edizione della Festa Medievale. Tra le mura della città di Randazzo e lungo le vie del centro storico, i visitatori potranno rivivere l'atmosfera del Medioevo con un ricco programma di spettacoli. L'evento verrà animato da gruppi storici, giocolieri di fuoco, accampamenti medievali, musicisti itineranti, gare di arcieri, un mercato con i banchi e mestieri dell'epoca, spettacoli equestri e tanto altro ancora. Sarà possibile ristorarsi negli angoli più caratteristici del centro storico, dove saranno dislocate le taverne che offriranno pasti e bevande dal tema medievale.
Siracusa - Coffee Show 2016

Sesta edizione della manifestazione dedicata ai cultori del caffè, agli appassionati di enogastronomia e agli operatori del settore caffetteria, pubblici esercizi, bar, alberghi e ristoranti.
Si rinnova l’appuntamento con il Coffee Show Latte Art, evento dell’anno organizzato dall'associazione Mangiare bene e non solo.



Iskra Menarini canta Lucio Dalla. Tour 2017 "Da Caruso a Iskra" - 11 luglio 2017 ore 21.00 Ragusa - Anfiteatro Poggio del Sole
(Strada Provinciale per Marina di Ragusa km 5,700) Biglietto € 15 - ridotto € 10
Ritiro biglietti presso l’Agenzia Viaggi Hereatours in via Risorgimento 4, Ragusa .
Un concerto unico in ricordo di Lucio Dalla nel suggestivo anfiteatro Poggio del Sole. Una serata d’estate sotto le stelle in cui ISKRA racconterà le storie vissute con Lucio Dalla e canterà le canzoni che hanno accompagnato la loro lunga carriera insieme. Ascolteremo le più belle e conosciute canzoni di Lucio Dalla interpretate, come solo Iskra sa fare, con la sua voce intensa ed emozionante, per quella che lo stesso Lucio definiva "la più grande cantante soul music in Italia". Iskra proporrà anchè le canzoni tratte dal suo album “Ossigeno, un viaggio nell’anima” e sarà accompagnata da una band d'eccezione con i suoi musicisti bolognesi.

La Settimana della bellezza va in scena a Catania dal 1 al 9 ottobre 2016 con tantissimi eventi per tutti i gusti. Anche un Festival Bandistico con la presenza di circa 600 musicisti e poi tra l'8 e il 9 ottobre "La notte della follia". Ecco il programma completo


Cinque weekend alla scoperta di arte, mistero, scienza e natura, in una Palermo arabo-normanna dichiarata Patrimonio Mondiale Unesco. Novanta tesori, sparsi in tutta la città, aperti nei fine settimana del mese di ottore 2016. Guarda la mappa di tutti i luoghi aperti, clicca qui
Canicattini Bagni (SR) - 2 - 3 - 4 settembre 2016 Il Palio di San Michele



Ragusa Ibla - Ibla Buskers Festival degli Artisti di strada

Il Festival degli Artisti di Strada, ventiduesima edizione, quest'anno andrà di scena dal 6 al 9 ottobre 2016 ed interesserà, con i suoi spettacoli e le sue iniziative, tutto il perimetro della cittadella barocca di Ragusa Ibla. Ci saranno sedici palcoscenici naturali. Vie, piazze, slarghi e gradinate ospiteranno gli spettacoli degli artisti, ci sarà l'imbarazzo della scelta ed oltre agli spettacoli anche mostre, degustazioni, street-market e tanto altro. Ecco il programma completo

La 1^ Sagra della mandorla ad Avola dal 17 al 19 giugno 2016


L'oro di Avola, la rinomata mandorla avolese, non poteva non avere una sua sagra ed eccolo accontentato: dal 17 al 19 giugno 2016 si terrà ad Avola, in Piazza Umberto I, la 1^ Sagra della mandorla con stand espositivi e degustazione dei prodotti tipici di Avola che utilizzano la pregiata mandorla avolese.
Bronte (CT) - XXVII Sagra del pistacchio

La XXVII Sagra del pistacchio a Bronte va di scena nei due ultimi weekend di settembre 2016 e cioè nei giorni 23, 24 e 25 settembre e poi 30 settembre, 1 e 2 ottobre. Clicca qui per il programma completo della manifestazione
L'Infiorata di Noto 2016 - Dal 12 al 15 maggio

Dal 12 al 15 maggio 2016, a Noto si terrà la 37^ edizione dell'Infiorata che quest'anno ospiterà il "VI Congresso Internazionale delle Arti Effimere". Noto è dunque chiamata ad un grande ruolo, oltre a quello di capitale del Barocco, diventare il luogo ideale dove l'accoglienza si fonde con l'arte di saper creare un modello turistico-culturale della città, migliorando la qualità della vita sia per il turista quanto per il cittadino. Una Noto insomma dove nessuno si senta straniero.
Siracusa - 22 luglio 2016 - Gran Ballo Risorgimentale in Piazza Duomo


Un ritorno al passato, con l'aristocrazia ottocentesca che si esibisce in Piazza Duomo in un Gran Ballo Risorgimentale. L'evento inizierà alle 21,30 del 22 luglio 2016 ed è stato organizzato dalla Società di danza siciliana diretta dal maestro Fabio Mòllica. Una ventina di danzatori in costumi d'epoca, con il patrocinio del Comune attraverso l'assessorato alle Politiche culturali retto da Francesco Italia, realizzeranno un vero "Gran ballo risorgimentale" con musiche di Verdi, Donizetti, Paganini e Josef Strauss.
Cioccolatiamo la festa del cioccolato di Piedimonte Etneo

Dal 12 al 14 febbraio 2016, a Piedimonte Etneo quest'anno, la terza edizione di Cioccolatiamo, Festa del cioccolato

Ricca di eventi l'estate 2016 ad Alcara Li Fusi (Me)

Nel piccolo borgo dei Nebrodi, dai caratteristici vicoli medievali che ricordano i tipici quartieri arabi, questa estate i visitatori non si annoieranno di certo. Molti gli eventi in programma per intrattenere grandi e piccini...

La Festa di San Giacomo, protettore di Capizzi, dal 16 al 26 luglio 2016


Festa di San Giacomo – Capizzi (ME) - dal 16 al 26 Luglio. I "miraculi" di San Giacomo e l'abbattimento del muro. La Festa di San Giacomo, protettore di Capizzi, è una delle feste più particolari e antiche della Sicilia. Il suo culto risale al tempo dei Normanni, quando venne edificato l'attuale Santuario di San Giacomo.
ChocoModica 2015

ChocoModica è pronta al nastro di partenza. Dal 5 all' 8 dicembre la tradizione cioccolatiera di altissima qualità della città di Modica apre
Xmas Festival Artisti di strada - Catania dal 26 al 30 dicembre 2015

L’evento, organizzato dall’Associazione FAREMUSICA di Sortino (SR) col sostegno finanziario dell’Amministrazione Comunale di Catania, La Direzione Cultura del Comune di Catania, è una kermesse a metà tra un festival di artisti di strada e una festa popolare a carattere natalizio. Si svolgerà nel centro storico di Catania dal 26 al 30 dicembre 2015
Expo Food & Wine - Le Ciminiere di Catania

Expo Food & Wine 28 - 29 - 30 novembre 2015 - Le Ciminiere Catania
Beer Catania 2015 - Catania

Re cosi cu n'avi si mangia (Uno mangia le cose che ha)
Non ci si può nutrire di cose che non si hanno, prima bisogna procurarsele
© abcsicilia   -   Portale turistico e informativo per la Sicilia  -     Tutti i diritti riservati        Chi siamo             Privacy e Cookie Policy

Direttore responsabile: Giuseppe Cianci   info@giuseppecianci.com                                             
 
Copyright abcsicilia. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu