Benvenuti a Francavilla di Sicilia - Vacanze in Sicilia - Turismo viaggi e notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Benvenuti a Francavilla di Sicilia

La città di Francavilla di Sicilia
Cosa vedere nella città di Francavilla di Sicilia (ME)

Francavilla di Sicilia è un comune della provincia di Messina, con circa 4.000 abitanti, situato al centro della valle dell'Alcantara, a nord dell'Etna, sulla riva sinistra del fiume Alcantara. La storia cittadina è davvero molto ricca. Nonostante il ritrovamento di alcuni reperti di età greca risalenti al V secolo a.C., notizie certe sull'origine cittadina si hanno a partire dall'età normanna, quando si ebbe l'edificazione del monastero Basiliano di San Salvatore della Placa (1092) e di un castello.

Da visitare a Francavilla di Sicilia la Chiesa Madre, aperta da un quattrocentesco portale con arco ad ogiva, l'Antiquarium che ospita i resti degli adiacenti scavi archeologici con il vicino Palazzo Cagnone, da cui inizia il sentiero delle Gurne dell'Alcantara, circa un chilometro di percorso con nove punti di osservazione, da dove è possibile ammirare il fiume Alcantara e le sue Gurne, laghetti dalla forma circolare.

A Francavilla di Sicilia meritano una visita anche: il Convento dei Frati Cappuccini, la Chiesa dello Spirito Santo, i Villaggi Schisina e il Parco Fluviale dell'Alcantara. Dal punto di vista religioso, le manifestazioni cittadine più interessanti sono le processioni del Venerdì Santo e la festa dedicata al Santo Patrono Sant'Euplio, che si tiene l'ultima domenica di agosto.

U pilu, u piliddu e u mastru ciantaturi (Il pelo, il pelino e il mastro piantatore)
Spesso si incontrano individui super meticolosi, che portano all'esasperazione chi vi ha a che fare, ma anche se stessi!



© abcsicilia   -   Portale turistico e informativo per la Sicilia  -     Tutti i diritti riservati        Chi siamo             Privacy e Cookie Policy

Direttore responsabile: Giuseppe Cianci   info@giuseppecianci.com                                             
 
Copyright abcsicilia. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu