La Chiesa della Martorana a Palermo - Vacanze in Sicilia - Turismo e Notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Chiesa della Martorana conosciuta anche come Chiesa di S. Maria dell'Ammiraglio
La Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio prende il nome dall’Ammiraglio della flotta di Ruggero II d'Altavilla, Giorgio di Antiochia. Venne edificata verso la metà del XII secolo accanto al palazzo dell'Ammiraglio, dedicandola alla Madonna per ringraziarla della protezione che gli aveva concesso nella sua lunga vita militare sui mari.
Appena varcato l’ingresso dal campanile, si apre l'Atrio interno, sovrastato da volte, sostenute dalle otto colonne del vecchio portico. Due colonnine recano iscrizioni arabe tratte dal Corano. Bellissimi gli affreschi che si trovano sulla volta della sala di quest'Atrio, realizzati da Olivio Sozzi nel 1744, il tema fu quello della Gloria dell’Ordine Benedettino. Anche lo sfondo azzurro dei cieli in contrasto con il marrone degli abiti dei monaci crea un effetto di colori che affascina i visitatori. Qualcuno ha definito questo monumento il più bello del mondo. Effettivamente anche durante la nostra visita siamo rimasti affascinati dagli ori e dai colori dei mosaici, tra i più importanti al mondo.
Quello che più impressiona è però la cupola, con al centro il Cristo Pantocratore raffigurato per intero, seduto sul trono mentre con la mano destra benedice e il Vangelo nella mano sinistra. Il campanile è del tempo di Guglielmo II (1146 - 1185).
La Chiesa non è sempre aperta ai visitatori, ci sono degli orari stabiliti per le visite e durante le celebrazioni sono vietate le visite ai turisti.

Su facebook ci sono persone che scrivono come dei santi, peccato che fuori dai social si comportino come diavoli!
© Giuseppe Cianci
Seguici su facebook:
© abcsicilia   -   Portale turistico e informativo per la Sicilia  -     Tutti i diritti riservati        Chi siamo      Privacy e Cookie Policy
Direttore responsabile: Giuseppe Cianci   info@giuseppecianci.com                                       Contatti: redazione@abcsicilia.com  

 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu