Il Blog di Giuseppe. Testata on line. Blog d'approfondimento delle notizie con particolare interesse per la Sicilia - Vacanze in Sicilia - Turismo e Notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Termini Imerese, Corso di analisi sensoriale: terza lezione dedicata ai formaggi storici siciliani

Pubblicato da in Comunicati stampa ·
Un Corso per imparare a conoscere e apprezzare gli alimenti della nostra Terra

Ecco un Corso di formazione che potrebbe cambiare la tua vita: fare la guida turistica è un lavoro appagante e piacevole

Pubblicato da in Comunicati stampa ·
Corso di formazione online per guide e accompagnatori turistici tra Sicilia e Calabria

Riesi, si presenta il libro “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia” di Alfonso Lo Cascio

Pubblicato da in Comunicati stampa ·
Nell’ambito della “Settimana del libro” verrà presentato a Riesi (CL) presso il Centro Polivalente Auditorium “Filippo Scroppo”, lunedì 14 novembre 2022 alle ore 18,30 il volume di Alfonso Lo Cascio...

Inizia a Termini Imerese il Corso di Archeologia Medievale

Pubblicato da in Comunicati stampa ·
Inizia sabato 12 novembre 2022 alle ore 16,00 il Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari.

Termini Imerese, Corso di analisi sensoriale: seconda lezione dedicata all’olio di oliva extravergine

Pubblicato da in Comunicati stampa ·
Seminario con la finalità di far conoscere le caratteristiche degli alimenti: pane, olio, formaggi e vino utilizzando le metodologie dell’analisi sensoriale

Riesi, Settimana del libro: incontro con sette autori

Pubblicato da in Comunicati stampa ·
Coltivare la passione per la lettura: alla scoperta degli autori riesini e del territorio

Nasce il Gruppo Arkeotrekking di BCsicilia

Pubblicato da in Comunicati stampa ·
Itinerari a piedi con i quali sia possibile mettere in luce il patrimonio naturalistico e ricostruire la storia e le tradizioni di una zona.

Il legame de "I Malavoglia" con la frazione marinara di Aci Trezza

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
La frazione di Aci Trezza è nota per essere il paese dei Malavoglia perchè in questa cittadina marinara Giovanni Verga ha ambientato il suo romanzo

Parco archeologico Naxos Taormina: è boom di visitatori e con novembre torna l'orario invernale di apertura

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
Solo ad ottobre sono stati oltre centodiecimila i visitatori entrati al Teatro Antico e all'Isola Bella di Taormina, al Museo e all'Area archeologica di Naxos

Si chiude oggi, sabato 5 novembre, al Seacily la mostra “Palermo dal Mare”

Pubblicato da in Comunicati stampa ·
L’iniziativa, della durata di due weekend, ha previsto la narrazione in modo personale del rapporto della città con il suo mare

Menfi è stata eletta la Città Italiana del vino 2023 per la sua forte vocazione vitivinicola

Pubblicato da in Comunicati stampa ·
Sarà Menfi, comune dell'agrigentino a forte vocazione vitivinicola, la Città Italiana del Vino 2023. Lo ha deciso la commissione giudicatrice che ha esaminato anche le candidature dei Comuni di Montespertoli (Firenze) e Canelli (Asti).

Si presenta al Seacily la mostra dei lavori realizzati durante i weekend di “Palermo dal Mare”

Pubblicato da in Comunicati stampa ·
Tags: #abcsicilia
Un laboratorio galleggiante che ha permesso ai partecipanti di illustrare le città di Palermo e Cefalù dal mare osservandone la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti con diverse tecniche.

Isola delle Femmine, Mostra: “4 Novembre, un ricordo lungo 104 anni”

Pubblicato da in Comunicati stampa ·
Per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Oggi, 2 novembre, voglio commemorare i defunti con un magnifico racconto di Andrea Camilleri, ecco il suo giorno dei morti

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
Solo un siciliano può capire il significato di questa che può sembrare una poesia

Palermo, si presenta la mostra di Odarka Pisna “credere viryty believe”

Pubblicato da in Comunicati stampa ·
Oggi a Palermo, si presenta la mostra di Odarka Pisna “credere viryty believe”

Altavilla Milicia, Convegno su Santa Maria di Campogrosso: da casale arabo a centro di culto medievale

Pubblicato da in Comunicati stampa ·
Tags: #altavillamilicia
Santa Maria di Campogrosso: da casale arabo a centro di culto medievale

La Sagra del Priuolu a Canicattini Bagni proprio alla vigilia dei festeggiamenti del Santo Patrono San Michele

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
Grande evento musicale a Canicattini Bagni in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono, San Michele.

Verga: Vita, opere, romanzi e novelle dello scrittore siciliano

Pubblicato da in Storia ·
Giovanni Verga: vita, romanzi preveristi, la svolta verista, poetica e tecnica, l'ideologia, Fantasticheria, il romanzo di Verga ed altro

Cous Cous Fest ritorna a San Vito Lo Capo dal 16 al 25 settembre 2022

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
Venticinquesimo compleanno per il Cous Cous Fest, il festival internazionale dell'integrazione culturale.

Ecco perchè dobbiamo andare a votare tutti...

Pubblicato da in News ·
Voi che vi lamentate sempre, avete la possibilità di cambiare il sistema con il vostro voto, FATELO!!! Non fate governare sempre gli stessi

Si sveglia paralizzata dopo aver mangiato le vongole raccolte in spiaggia: sconvolgente il motivo, ecco perché...

Pubblicato da in News ·
Una donna ha raccolto delle vongole in spiaggia e le ha mangiate: quando si è risvegliata, era completamente paralizzata. Ecco perché

La spiaggia di Punta Cirica (o Ciriga) tra le più belle della Sicilia. Panorami mozzafiato e mare cristallino

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
Scendendo verso le spiagge di sabbia finissima dorata, attraverso scalinate e sentieri ripidi ci si ritrova nel bel mezzo di un piccolo Paradiso Terrestre

Scicli: la Festa della Madonna delle Milizie 2022 posticipata a sabato 27 agosto 2022. Ecco il programma

Pubblicato da in News ·
La Festa della Madonna delle Milizie è una sacra rappresentazione del fatto d'armi del 1091 tra i Normanni del Gran Conte Ruggero d'Altavilla e i Saraceni guidati dall'emiro Belcane.

A Zafferana Etnea ritorna l'Ottobrata dopo due anni di stop causa pandemia. Ricco il programma di eventi per grandi e bambini

Pubblicato da in News ·
La 42ª edizione dell'Ottobrata Zafferanese va in scena dal 2 al 30 ottobre 2022. Intenso programma di intrattenimento adatto a tutte le generazioni e chef d’eccezione che deliziano i visitatori

Ho visitato il comune più alto della Sicilia ed ho assaggiato l'arrosto di castrato, ma anche la caratteristica provola...

Pubblicato da in Bellezze della Sicilia ·
E' il quarto comune più piccolo della Sicilia per numero di abitanti ed è il più alto dell'isola. Ecco di quale comune si tratta...
Precedente | Successivo
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu