Il filo conduttore è la volontà di lottare per un pianeta più giusto, inclusivo e sostenibile, in cui la difesa della natura
Ecco l'elenco per località aggiornato dei concerti in Sicilia
L’argomento della lezione è la cultura tessile nella Sicilia del Cinquecento
Isola delle Femmine, il Romantico Mondo della Donna: una mostra di BCsicilia per celebrare l’8 Marzo
Catania, sabato 24 febbraio alle Ciminiere: “Storicamente 1943 in Tour” manifestazione culturale ideata da BCsicilia
Monreale, I Mulini della Valle dell’Oreto: conferenza e Trekking urbano
Conferenza “La dominazione romana ad Agrigento”, illustrerà uno dei periodi più significativi della storia della città.
Termini Imerese, BCsicilia visita il cantiere dei carri di Carnevale
C.S. Isola delle Femmine, “Natale in Casa Di Maggio”: Mostra di Antiche Cartoline Natalizie
In libreria l’ultimo libro di Giovanni Iannuzzo “Se accade qualcosa di strano. Fatti e personaggi della storia della parapsicologia”.
Randazzo, Statua di San Nicola realizzata da Antonello Gagini: si celebrano i 500 anni della straordinaria scultura in marmo
Isola delle Femmine: “Ricordando la Festa dei Morti”, iniziativa di BCsicilia per la tradizionale ricorrenza dei defunti
Partanna, si ricorda lo studioso di archeologia preistorica Giovanni Mannino
Monreale, Convegno su: “Patrimonio boschivo tra disastri ambientali e assenza di tutela” promosso da BCsicilia
Isola delle Femmine, continua la visita di turisti americani alla Casa Museo dedicata a Joe Di Maggio
Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”
Termini Imerese, visita guidata alla Rocca del Drago
In occasione del 79° anniversario della strage di via Maqueda, Conferenza: “Il pane insanguinato. Misteri e retroscena dell’uccisione di 24 innocenti”
Isola delle Femmine, in occasione dell’80° anniversario dello sbarco in Sicilia: Passeggiata nella Storia organizzata da BCsicilia
Si presenta domenica 15 ottobre 2023 alle ore 18,00 a Palazzo Milio a Ficarra, in provincia di Messina, il libro di Luciano Mirone
A Monreale, nasce la Sezione di BCsicilia
BCsicilia sarà presente al Film Festival di Rovereto con un documentario sulla neve degli Iblei, realizzato dalla Sede locale di Palazzolo Acreide, per la regia di Antonio Daquino e Seby Scollo e la consulenza scientifica di Luigi Lombardo.
A Cefalù sabato e domenica seconda tappa del progetto “Palermo dal Mare 2023”
Caltanissetta, “StoricaMEnte1943 in tour”: iniziativa di BCsicilia nell’ambito dell’80° Anniversario dello sbarco Alleato in Sicilia
Butera, grande successo della giornata di attività subacquea per soggetti diversamente abili
