Salviamo la Torre delle Ciavole a Piraino (ME)
Un tuffo nel cinema cult per l'estate sciclitana, un evento da non perdere
Pubblicato da Redazione Blog in
News ·
26/7/2021 17:33:00
Le carote per la salute? Ecco quali sono i benefici principali
Calascibetta, ai confini del Val di Noto, dove arte, storia ed archeologia si fondono in una bellezza unica
Due edizioni particolari quelle del 2020 e del 2021, significativi entrambi i titoli di questi due anni: da “La Bellezza è più forte della Paura” a “E quindi uscimmo a riveder le stelle“
Scrittore, sceneggiatore, regista, drammaturgo e docente italiano, Camilleri era soprattutto siciliano vero
Ecco la ricetta delle zeppole di San Giuseppe al forno
Pubblicato da Giuseppe Cianci in
News ·
6/4/2021 14:55:00
Proprietà benefiche del carciofo
I dolci tipicamente siciliani fanno bene-ficenza in tempi difficili come questo che stiamo vivendo
Il Museo Sotto Sale di Petralia Soprana (Pa) si conferma davvero una risorsa traino di un intero territorio
Pubblicato da Giuseppe Cianci in
News ·
23/3/2021 11:44:00
Migranti scappati dal centro accoglienza rintracciati dalla polizia a Messina, sono stati entrambi sottoposti a tamponi e risultati positivi ma ad uno di loro è stata diagnosticata la variante nigeriana
La ricetta di abcsicilia per preparare una buonissima crostata alle mele
Come arrivare a Donnalucata, sulle ampie spiagge sabbiose di Palo Bianco, Aziz, Pezza Filippa e Spinasanta
Non sarà un piatto tipico della Sicilia ma la pasta con salmone e piselli è sempre più presente anche sulle nostre tavole
Tra le eccellenze siciliane troviamo anche il vino Cerasuolo di Vittoria
Uno dei classici primi piatti a base di pesce. La ricetta di abcsicilia con pochi ingredienti ma di qualità, primo piatto buonissimo
Pubblicato da Giuseppe Cianci in
News ·
3/9/2020 22:07:00
È il frutto prodotto dalla coltivazione di due ecotipi locali: Bianco di Leonforte e Giallone di Leonforte, non iscritti nel catalogo nazionale delle varietà
Basti pensare che i riti della Settimana Santa risalgono al dominio spagnolo dal XV al XVII secolo
Il Villaggio Pergusa venne fondato ai tempi di Benito Mussolini che fece bonificare le paludi per edificarvi le prime abitazioni
La Torre ottagona si trova salendo sui fianchi della collina dove si trovano i resti dell'antica cinta muraria
La storia vera di Suor Felicia Enriquez de Cabrera
Pubblicato da Giuseppe Cianci in
News ·
18/8/2020 17:29:00
Un valido sistema per eliminare povertà e disuguaglianze
Pubblicato da Giuseppe Cianci in
News ·
12/8/2020 14:29:00
Come si fa a regalare denaro pubblico a chicchessia? Non bisognava porre delle condizioni?
E pensare che sono andato in Polonia per vedere una miniera di sale
Un secondo piatto a base di pesce e pomodoro davvero buono
