Alla casa Museo Joe Di Maggio di Isola delle Femmine mostra di ceramiche siciliane tra Ottocento e Novecento
Palermo, Convegno “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”
Palermo, visita guidata alla Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne dimora nobiliare
Promossa dal Gruppo Archeotrekking di BCsicilia, si terrà domenica 8 gennaio 2023 l'escursione a Corleone
Isola delle Femmine, mostra di Presepi alla Casa Museo Joe Di Maggio
Palermo, visita guidata alla Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne dimora nobiliare
Termini Imerese, tracce arabo-islamiche nella Sicilia normanna al Corso di Archeologia medievale
Demolito antico ponte medievale tra Ciminna e Mezzojuso. Denuncia di BCsicilia
Sono trascorsi 100 anni dal rinvenimento della Tomba di Tutankhamon
Joe Di Maggio è il più grande giocatore del baseball di tutti i tempi ed è di origini siciliane, i genitori erano originari di Isola delle Femmine
I peperoni rappresentano un punto di riferimento significativo della cucina siciliana estiva
Il 1943 segna la svolta della Seconda guerra mondiale. La notte tra il 9 e il 10 luglio non fu solo il momento dello sbarco degli Alleati in Sicilia
Si terrà sabato 19 novembre 2022 a Termini Imerese la seconda lezione del Corso di Archeologia Medievale
Pubblicato da Giuseppe Cianci in
News ·
17/11/2022 12:51:00
Il turismo internazionale risale e la Sicilia intercetta una clientela di fascia più elevata di viaggiatori.
Un Corso per imparare a conoscere e apprezzare gli alimenti della nostra Terra
Corso di formazione online per guide e accompagnatori turistici tra Sicilia e Calabria
Nell’ambito della “Settimana del libro” verrà presentato a Riesi (CL) presso il Centro Polivalente Auditorium “Filippo Scroppo”, lunedì 14 novembre 2022 alle ore 18,30 il volume di Alfonso Lo Cascio...
Inizia sabato 12 novembre 2022 alle ore 16,00 il Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari.
Seminario con la finalità di far conoscere le caratteristiche degli alimenti: pane, olio, formaggi e vino utilizzando le metodologie dell’analisi sensoriale
Coltivare la passione per la lettura: alla scoperta degli autori riesini e del territorio
Itinerari a piedi con i quali sia possibile mettere in luce il patrimonio naturalistico e ricostruire la storia e le tradizioni di una zona.
La frazione di Aci Trezza è nota per essere il paese dei Malavoglia perchè in questa cittadina marinara Giovanni Verga ha ambientato il suo romanzo
Solo ad ottobre sono stati oltre centodiecimila i visitatori entrati al Teatro Antico e all'Isola Bella di Taormina, al Museo e all'Area archeologica di Naxos
L’iniziativa, della durata di due weekend, ha previsto la narrazione in modo personale del rapporto della città con il suo mare
Sarà Menfi, comune dell'agrigentino a forte vocazione vitivinicola, la Città Italiana del Vino 2023. Lo ha deciso la commissione giudicatrice che ha esaminato anche le candidature dei Comuni di Montespertoli (Firenze) e Canelli (Asti).
