
Chiesa di Santa Maria della Catena a Militello in Val di Catania
Con grande entusiasmo, Militello in Val di Catania è stato eletto Borgo dei Borghi 2025, confermandosi come una delle gemme più preziose della Sicilia. Questo riconoscimento celebra la bellezza senza tempo, la storia ricca e l'autenticità di un luogo che incanta chiunque vi metta piede. Se stai pensando a una fuga tra arte, cultura e natura, Militello è la scelta perfetta. Ecco cosa non puoi perderti.
Un viaggio tra storia e arte
Militello non è un semplice borgo: è un vero scrigno di storia. Fondata probabilmente intorno all'anno 1000, la cittadina ha vissuto un periodo di grande splendore tra il XVI e il XVII secolo sotto il dominio della potente famiglia Branciforte. Non a caso, il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO come parte del circuito delle Città Tardo Barocche del Val di Noto.
Tra le tappe imperdibili:
Chiesa Madre di San Nicolò e Santissimo Salvatore: una delle più importanti, con il suo magnifico portale e interni ricchi di stucchi.
Chiesa di Santa Maria della Stella: famosa per il suo straordinario portale gotico-catalano e per custodire opere d'arte di grande valore.
Palazzo Baldanza-Denaro: uno degli esempi più raffinati dell'architettura civile del tardo barocco siciliano.
Museo Civico: ospitato nell’ex Monastero di San Benedetto, racconta la storia artistica e culturale della città.
Eventi e tradizioni
Militello vive di tradizioni radicate e ogni occasione è buona per celebrare la sua identità. Se visiti il borgo a settembre, non perdere la Festa di Maria Santissima della Stella, un evento che mescola devozione religiosa, folclore e gastronomia locale. Processioni, spettacoli pirotecnici e manifestazioni culturali riempiono le strade di una magia unica.
Cosa fare a Militello
Passeggiare tra vicoli e cortili: ogni angolo regala scorci pittoreschi e dettagli architettonici sorprendenti.
Assaporare la cucina locale: Militello è famosa per i suoi dolci, come il mustazzolu e le cassatedde, oltre alle eccellenze della tradizione gastronomica siciliana.
Esplorare il territorio: la posizione del borgo, incastonata tra i Monti Iblei e la piana di Catania, lo rende il punto di partenza ideale per escursioni naturalistiche.
Fotografare i panorami: dalle terrazze naturali che circondano il paese si godono viste spettacolari, specialmente al tramonto.
Perché visitare Militello oggi
La vittoria al Borgo dei Borghi 2025 non è solo un premio: è un invito a scoprire un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove ogni pietra racconta una storia, e dove l'ospitalità è ancora autentica. Militello è il simbolo di una Sicilia meno battuta dal turismo di massa, ma forse proprio per questo ancora più vera.
Se stai pianificando il tuo prossimo viaggio in Sicilia, metti Militello in Val di Catania in cima alla tua lista. Ti accoglierà con la sua storia millenaria, il suo fascino barocco e il calore della sua gente.