
Come ogni anno, nel pittoresco borgo di Mongiuffi Melia, situato in provincia di Messina, si rinnova l’appuntamento con la Sagra dei Maccheroni al Ferretto. L’evento si svolge il sabato che precede la Domenica delle Palme e rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nelle autentiche tradizioni gastronomiche e culturali della Sicilia.
L’edizione 2025, la terza di questa manifestazione, si terrà il 12 aprile a partire dalle 20:30 nella suggestiva Piazza San Nicolò di Bari. La serata sarà all’insegna del gusto e della convivialità, offrendo ai visitatori la possibilità di assaporare i maccheroni preparati con il tradizionale ferretto, un’antica tecnica di lavorazione della pasta tramandata nel tempo. Ad accompagnare la degustazione, non mancherà un’ottima selezione di vini locali, perfetti per esaltare i sapori genuini del territorio.
L’evento è organizzato dal Comune di Mongiuffi Melia in collaborazione con la Parrocchia di San Nicolò di Bari. Oltre alla festa culinaria, saranno proposte iniziative culturali e artistiche che arricchiranno ulteriormente l’esperienza. Presso il Palazzo Corvaja, i visitatori potranno assistere a proiezioni dedicate alle tradizioni pasquali locali, con un focus particolare sul rito del Lunedì degli Angeli. Questa celebrazione religiosa rievoca il momento in cui la Vergine Maria incontra il Cristo risorto, un’antica usanza che ancora oggi mantiene un forte valore simbolico nella comunità.
La Sagra dei Maccheroni al Ferretto è dunque un’opportunità unica per scoprire le radici storiche e culturali di Mongiuffi Melia, attraverso il piacere della buona tavola e la condivisione di momenti di festa. Un appuntamento imperdibile per chi ama la tradizione e desidera vivere un’esperienza autentica nel cuore della Sicilia.