Benvenuti a Gratteri - Vacanze in Sicilia - Turismo e Notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

La città di Gratteri
Cosa vedere nella città di Gratteri (PA)

Gratteri è un comune della provincia di Palermo, con circa 1.000 abitanti, situato a 657 metri sul livello del mare e fa parte del Parco delle Madonie. A Gratteri sono da visitare la Matrice Vecchia, anticamente dedicata a San Michele Arcangelo, costruita dalla famiglia Ventimiglia alla metà del XIV secolo, l'Abbazia di San Giorgio, a circa 4 chilometri da Gratteri, di epoca normanna, l'Abbazia di Sant'Anastasia che, anche se si trova oggi nel territorio del comune di Castelbuono, all'epoca della sua fondazione faceva parte di Gratteri, la Chiesa di Santa Maria di Gesù, edificata nel XII secolo, la Chiesa di Sant'Andrea, la Chiesa di San Giacomo, la Chiesa di Sant'Elia e infine il Castello, sorto intorno all'VIII secolo sulla sommità della rocca di San Vito, di cui rimane davvero poco in quanto tra il XVIII e il XIX secolo i ruderi del castello vennero totalmente demoliti e i materiali furono reimpiegati per costruire la chiesa della "Matrice Nuova".
Sotto trovate qualche struttura turistico ricettiva dove soggiornare, dormire, mangiare a Gratteri e dintorni nel Parco delle Madonie, in provincia di Palermo.

U scieccu curri finu a cuannu pò, ma puoi si ferma (L'asino corre fino a quando può, ma poi si ferma)
La corda può essere tirata fino ad un certo punto, poi si spezza e... "qui casca l'asino"
© abcsicilia   -   Portale turistico e informativo per la Sicilia  -     Tutti i diritti riservati        Chi siamo      Privacy e Cookie Policy
Direttore responsabile: Giuseppe Cianci   info@giuseppecianci.com                                       Contatti: redazione@abcsicilia.com  

 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu