Il Carnevale di Acireale, il più bello della Sicilia - Vacanze in Sicilia - Turismo e Notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Eventi

Il Carnevale di Acireale il più bello della Sicilia

Il Carnevale di Acireale, il più bello della Sicilia

In Sicilia il Carnevale è davvero molto sentito e ricco di fascino. Sono molti i carnevali che si festeggiano nell'isola ma ce n'è uno, quello della splendida città di Acireale, che attira visitatori da tutte le parti d'Italia, grazie al fascino che riesce a trasmettere a tutti coloro che vi partecipano, non importa se come protagonisti in maschera o semplici visitatori.

Il Carnevale di Acireale viene definito, dagli esperti del settore, oltre che dalla stampa, come il carnevale più bello di tutta la Sicilia mentre resta tra i primi in Italia. Le sue origini risalgono al XVI° secolo. E pensare che all'inizio era tradizione ritrovarsi in strada e sfidarsi a colpi di limoni e arance, poi questa lotta a colpi di agrumi venne vietata per far posto a quella che oggi è semplicemente una splendida festa, a colpi di soli coriandoli, per le strade del centro della città dove sfilano enormi carri allegorici, splendidi carri infiorati, bande di majorettes e gruppi in maschera.

Circa due settimane di festa con un programma ricchissimo di eventi culturali, artistici e musicali. Il centro storico della città diventa in questi giorni teatro delle meraviglie, dove si esibiscono maschere, coriandoli, luci, fiori, musica e tanto, ma tanto, calore umano.

Le vie e le piazze del centro storico cittadino rappresentano ogni anno, in questa occasione, la cornice ideale per uno spettacolo che raggiunge il suo clou con le sfilate dei carri, allegorici e infiorati, attraverso i quali gli artigiani acesi esprimono tutta la loro fantasia e maestria, stimolando quella di tanti altri mastri di cartapesta che qui vengono, provenienti dalle altre province dell'isola, per cercare ispirazione per il prossimo carnevale della loro città.


I sorrisi più belli del Carnevale di Acireale
Galleria fotografica
Tra la disperazione e la follia passa un filo sottilissimo che non tutti riescono a mantenere integro...
© Giuseppe Cianci
Altre Feste di Carnevale in Sicilia



La festa del Carnevale Avolese rappresenta da moltissimi anni un appuntamento importante per la Città di Avola. Nei giorni che vanno dal giovedì grasso al martedì successivo, quando il pupazzo rappresentante il Re Carnevale viene bruciato al centro della piazza, ad Avola si crea un'atmosfera di festa, ricca di gioia e divertimento, a dimostrazione che basta... continua
Il Carnevale di Melilli



Il Carnevale Melillese è storicamente uno degli appuntamenti laici di maggior rilievo nel comune ibleo, dove si svolge ininterrottamente, ad esclusione del periodo della Seconda Guerra Mondiale, dal lontano 1936, quando la comitiva "a Someggiata" realizzò il primo, semplice carro allegorico intitolato "Vivere - Non si muore mai".
A Melilli la tradizione del Carnevale è molto sentita dai cittadini che approfittano di questa festa per mettere da parte i problemi, che oggi affliggono la maggior parte delle famiglie a causa della crisi economica ... continua
Il Carnevale di Sciacca



Il Carnevale di Sciacca con il carro del Peppe Nappa, nel rispetto di una tradizione che si ripete da più di centoventi anni, è uno dei Carnevale più antichi dell'isola. Abcsicilia ha visto aprire la sua 110° Edizione che, eccezionalmente si è svolta dal 14 al 16 maggio 2010, per una edizione stranamente primaverile, e per questo forse ancor più bella delle altre oltre che particolare. Edizione segnata da un rinvio appunto a maggio a causa di una... continua
Seguici su Facebook
© abcsicilia   -   Portale turistico e informativo per la Sicilia  -     Tutti i diritti riservati        Chi siamo      Privacy e Cookie Policy
Direttore responsabile: Giuseppe Cianci   info@giuseppecianci.com                                       Contatti: redazione@abcsicilia.com  

 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu