Il Carnevale della Città di Avola, tra i più belli della Sicilia - Vacanze in Sicilia - Turismo e Notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Eventi

Il Carnevale di Avola tra i più belli della Sicilia

Il Carnevale della Città di Avola
La festa di Carnevale rappresenta da moltissimi anni un appuntamento importante per la Città di Avola. Nei giorni che vanno dal giovedì grasso al martedì successivo, quando il pupazzo rappresentante il Re Carnevale viene bruciato al centro della piazza, ad Avola si crea un'atmosfera di festa, ricca di gioia e divertimento, a dimostrazione che basta poco per far divertire la gente e allontanarla per qualche giorno dai problemi quotidiani di questi tempi di crisi.

Il Carnevale di Avola è uno dei più belli della Sicilia, con la sua lunga sfilata di carri allegorici, carri infiorati e gruppi mascherati, accompagnata da poesie dialettali e manifestazioni musicali e artistico-culturali. Ogni anno le aspettative non deludono e c'è sempre una grande partecipazione di pubblico proveniente anche dalle province vicine.

Per tutti i partecipanti alla sfilata, il Carnevale avolese è motivo di sfida in quanto nella serata finale verrà stilata, da un'apposita giuria, una classifica per ogni categoria (allegorici, infiorati, gruppi in maschera), e i vincitori riceveranno dei premi in denaro che ricompenseranno le fatiche (e le nottate) di tanto lavoro.

Cosa mangiare a Carnevale ad Avola

Piatto tipico avolese durante la festa del Carnevale è "maccarruna co sugu e a ricotta" (grossi maccheroni conditi con il sugo di carne e ricotta fresca). Qui a lato uno dei carri infiorati del Carnevale di Avola Edizione 2011

Alcune immagini del Carnevale di Avola Edizione 2009
© Foto di Giuseppe Cianci per abcsicilia.com
Alcune immagini del Carnevale di Avola Edizione 2011
© Foto di Giuseppe Cianci per abcsicilia.com
Dove mangiare ad Avola e dintorni - Ristorante di carne e pesce


Frontemare ristopizza e bistrot

Ottimo ristorante di pesce ad Avola, proprio sul lungomare, a pochi passi dalla famosa rotonda, Frontemare è anche pizzeria e bistrot.
Via Aldo Moro n°199 - 96012 Avola
Per info e prenotazioni chiamare al numero 327 892 3655
A cu' sparti ci tocca 'a miegghiu parti.
A chi fa le parti tocca la parte migliore.
Il Carnevale di Melilli



Il Carnevale Melillese è storicamente uno degli appuntamenti laici di maggior rilievo nel comune ibleo, dove si svolge ininterrottamente, ad esclusione del periodo della Seconda Guerra Mondiale, dal lontano 1936, quando la comitiva "a Someggiata" realizzò il primo, semplice carro allegorico intitolato "Vivere - Non si muore mai".
A Melilli la tradizione del Carnevale è molto sentita dai cittadini che approfittano di questa festa per mettere da parte i problemi, che oggi affliggono la maggior parte delle famiglie a causa della crisi economica ... continua
Storia della Ceramica in Sicilia



Semplice, geniale invenzione, la ceramica è una delle realizzazioni più importanti dell'Umanità. In Sicilia essa fa la sua comparsa nel VI millennio a.C. e, sino all'età del Bronzo, si sviluppa in tutti i centri indigeni dell'isola. Dai primi rozzi manufatti di Stentinello, vicino... Leggi tutto
Il Carnevale in Sicilia

IL CARNEVALE IN SICILIA


In Sicilia il Carnevale è davvero molto sentito e ricco di fascino. Sono molti i carnevali che si festeggiano nell'isola ma ce n'è uno, quello della splendida città di Acireale, che attira visitatori da tutte le parti d'Italia, grazie al fascino che riesce a trasmettere a tutti i... continua

Il Carnevale di Sciacca



Il Carnevale di Sciacca con il carro del Peppe Nappa, nel rispetto di una tradizione che si ripete da più di centoventi anni, è uno dei Carnevale più antichi dell'isola. Abcsicilia ha visto aprire la sua 110° Edizione che, eccezionalmente si è svolta dal 14 al 16 maggio 2010, per una edizione stranamente primaverile, e per questo forse ancor più bella delle altre oltre che particolare. Edizione segnata da un rinvio appunto a maggio a causa di una... continua
© abcsicilia   -   Portale turistico e informativo per la Sicilia  -     Tutti i diritti riservati        Chi siamo      Privacy e Cookie Policy
Direttore responsabile: Giuseppe Cianci   info@giuseppecianci.com                                       Contatti: redazione@abcsicilia.com  

 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu