Benvenuti a Geraci Siculo - Borghi e dintorni della Sicilia

Vai ai contenuti

Menu principale:

Benvenuti a Geraci Siculo

La città di Geraci Siculo

Geraci Siculo è un comune della provincia di Palermo, con circa 1.900 abitanti, che fa parte del Parco delle Madonie ed è incluso nel club de "I borghi più belli d'Italia". Un piccolo borgo di origini medievali, oggi dedito all'agricoltura e alla pastorizia, mentre la sua principale attività economica riguarda la raccolta e l'imbottigliamento dell'acqua minerale proveniente dalle fonti delle montagne geracesi.

Panorama della cittadina

Antiche tradizioni vengono rievocate ogni anno nel borgo, tra queste sono da ricordare, perchè interessanti dal punto di vista turistico-religioso, la festa del ringraziamento, dedicata ai Santi Bartolo e Giacomo, la festa del Crocifisso e il Torneo Cavalleresco in costumi d'epoca.

Sotto trovate alcune strutture turistico-ricettive dove soggiornare a Geraci Siculo e dintorni nel parco delle Madonie, dove dormire, mangiare o divertirsi in provincia di Palermo.

L'antica capitale dei Ventimiglia, attraversata ancora dai falconi addestrati da Federico II
Cosa vedere nel Borgo di Geraci Siculo (PA)

Geraci Siculo è una finestra aperta sul passato e all'aria fresca di montagna. Le campane della chiesa palatina non annunciano più la morte del conte, ma la finestra moresca nel castello, l'affresco bizantino, l'impronta normanna, le raffinate Madonne nelle chiese, scolpite nei loro marmi policromi, e gli ignoti intagliatori con la loro galleria lignea di santi patroni, ci riportano alle profondità delle origini.

La visita al borgo può iniziare dal bevaio della Santissima Trinità, fatto costruire dal marchese Simone Ventimiglia sulla base di un rettangolo di 20 metri di lunghezza con due fontane laterali in pietra. Da lì si percorre l'acciottolata via Biscucco per arrivare al Castello di probabile origine bizantina, che sotto i Ventimiglia divenne una fortezza militare. Domina sulle rovine, sugli angoli mozzati delle torri e gli squarci nelle feritoie, la Chiesa di Sant'Anna, ritenuta la cappella palatina dei Ventimiglia, dove si tramanda fosse custodito, sin dal 1242, il teschio di Sant'Anna, poi trasferito a Castelbuono.

Subito più in basso si trova la Chiesa di San Giacomo, dove si conservano un prezioso crocefisso ligneo trecentesco, un affresco in stile bizantino (sec. XIV) e la statua lignea del santo, settecentesca.

Festa del Ringraziamento

Percorrendo le viuzze medievali si arriva alla Falconiera in Largo Greco e infine in piazza del Popolo, il salotto di Geraci, su cui si affacciano la Chiesa del Collegio di Maria (del 1738) a una navata e la Chiesa Madre di Santa Maria Maggiore, consacrata nel 1495 ma di realizzazione più antica, come si desume dal portale della metà del XIV secolo. All'interno della Chiesa Madre si trovano opere di grande interesse, come il fonte battesimale in marmo alabastrino della bottega dei Gagini (fine XV secolo) e altre splendide statue di marmo della stessa bottega raffiguranti le Madonne della Neve, della Mercede e con il Bambino, nonché le statue in legno di ignoti intagliatori siciliani del XVII e del XVIII sec.

Continuando per corso V. Emanuele si incontra la Chiesa di Santo Stefano con il suo caratteristico campanile a conci policromi. E' a croce greca irregolare e risale al primo seicento.

Ricette facili




Le ricette più famose della cucina tipica siciliana

Nel cuore del Mediterraneo, la Sicilia è stata per millenni crocevia di popoli che le hanno impedito di affermarsi, nel campo culinario, in maniera autonoma.
Sempre dominata, la Sicilia è stata però così intelligente da far propri gli aspetti peculiari delle diverse culture: greci e fenici, romani e bizantini, arabi e normanni, spagnoli e francesi.
Le ricette di abcsicilia sono ricette facili da realizzare e richiedono ingredienti economici di uso stagionale frequente  


La ceramica in Sicilia



Semplice, geniale invenzione, la ceramica è una delle realizzazioni più importanti dell'Umanità. In Sicilia essa fa la sua comparsa nel VI millennio a.C. e, sino all'età del Bronzo, si sviluppa in tutti i centri indigeni dell'isola. Dai primi rozzi manufatti di Stentinello, vicino... Leggi tutto

U pisu ro mulu l'avi a purtari u sceccu (Il peso del mulo l'ha da portare l'asino)
C'è sempre qualcuno che opera a scarica barili, e chi ci va di mezzo è sempre il più debole!
 
Copyright abcsicilia. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu