Incontri con la natura: il Parco dei Monti Sicani ...dove la natura è cultura - Vacanze in Sicilia - Turismo e Notizie

Vai ai contenuti

Menu principale:

Parco dei Monti Sicani
Il Parco dei Monti Sicani presenta straordinarie emergenze vegetazionali, floristiche, faunistiche e geologiche che interessano una vasta area collinare e montuosa della Sicilia centro-occidentale. Tale importanza naturalistica è testimoniata dalla presenza nel territorio di quattro grandi Riserve Naturali Orientate "M. Cammarata", "M. Genuardo e Santa Maria del Bosco", "Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio", "M. Carcaci".

Come superficie, il Parco dei Monti Sicani si colloca al 3° posto fra i parchi naturali siciliani, i comuni interessati sono 12: Bivona, Burgio, Cammarata, Castronovo di Sicilia, Chiusa Sclafani, Contessa Entellina, Giuliana Palazzo Adriano, Prizzi, S.Giovanni Gemini, S.Stefano Quisquinia, Sambuca di Sicilia, di cui 6 ricadono nella provincia di Palermo e 6 nella provincia di Agrigento.

Il Parco dei Monti Sicani si caratterizza per la presenza di sistemi agro-silvo-pastorali che permettono l’esistenza di parecchie aziende agricole e zootecniche che danno origine a prodotti tipici e di qualità.

Parecchi sono, inoltre, gli elementi culturali di pregio, tra cui il Teatro di Andromeda, il Museo della Cultura Arberëshe, l'Eremo della Quisquina da cui parte l'Itinerarium Rosaliae, percorso naturalistico religioso che attraversa il Parco e giunge fino a Palermo.
Gli altri parchi della Sicilia
La Valle dei Templi



Lungo un crinale, impropriamente chiamato valle, venivano eretti, nell’arco di un secolo, il V secolo a.C., numerosi templi a testimonianza di quanto fosse prospera la città. Incendiati dai Cartaginesi nel 406 a.C., venivano restaurati dai romani mantenendo l’originale stile dorico. Può darsi che... continua
Il mondo di oggi appartiene solo ai ricchi,
perché non c'è più nulla che non abbia un prezzo!
© Giuseppe Cianci
Seguici su Facebook
© abcsicilia   -   Portale turistico e informativo per la Sicilia  -     Tutti i diritti riservati        Chi siamo      Privacy e Cookie Policy
Direttore responsabile: Giuseppe Cianci   info@giuseppecianci.com                                       Contatti: redazione@abcsicilia.com  

 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu